Corso Base di Fotografia (Thiene)
Teoria, dialogo e pratica sulle basi della fotografia.
Presso Villa Fabris a Thiene
Dopo una pausa di un anno e poco più, riprendo con grande entusiasmo i corsi di fotografia.
Quest’anno ci sono importanti novità!
Innanzitutto, la sede del corso non sarà più a Schio, ma a Thiene: il Megahub si è spostato nel contesto della tinaia di Villa Fabris a Thiene.
Un’altra novità riguarda la struttura del corso, che cambia soprattutto per quanto riguarda la parte pratica.
Nello specifico, ci sarà una uscita prima dell’ultimo incontro in aula.
Questa uscita pratica sarà organizzata in collaborazione con Numa Contemporary, che proporrà una visita guidata appositamente pensata per questo corso di fotografia.
OBIETTIVI e MODALITA’
Il corso è riservato a un numero limitato di partecipanti e ha una struttura che incoraggia il dialogo e la discussione.
L’ho progettato per aiutare le persone a diventare più consapevoli della fotografia, sia per chi la affronta per la prima volta sia per chi desidera approfondire le sue potenzialità.
Il corso partirà al raggiungimento di un minimo di 8 partecipanti, fino a un massimo di 12.
È composto da 4 lezioni da 3 ore ciascuna e una uscita pratica (visita guidata a una mostra d’arte o a un luogo di interesse artistico e culturale ).
Per me è fondamentale creare momenti di dialogo e scambio, utili per rispondere concretamente alle richieste ed esigenze personali. Per questo le classi saranno composte da poche persone.
REQUISITI
Non sono richiesti requisiti particolari, ma è necessario avere una macchina fotografica digitale (compatta, reflex o mirrorless), curiosità e voglia di imparare e confrontarsi.
Se non hai ancora una macchina fotografica, durante le prime lezioni potrò aiutarti a scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
ARGOMENTI TRATTATI
Durante il corso, tratterò:
- I fondamenti teorici della fotografia
- Come conoscere e utilizzare la macchina fotografica digitale
- L’esposizione e i principi compositivi
- Le regole base per realizzare una fotografia corretta
- La fotocamera (impostazioni consigliate, tecniche di ripresa: priorità tempi, priorità diaframma, modalità manuale)
- Gli obiettivi (tipologie e usi)
- Approfondimento sui principi di composizione (linee guida, sezione aurea, regola dei terzi, ecc.)
- Analisi critica e confronto di opinioni su fotografie realizzate da grandi maestri
- Cenni sui vari stili fotografici (paesaggio, ritratto, macro, street photography, ecc.)
- Elementi tecnici (formati dei file, accessori, attrezzature, ecc.)
Altri argomenti potranno essere trattati in base al dialogo con i partecipanti.
A ogni lezione fornirò slide in formato PDF.
USCITA PRATICA / ART TOUR
Prima dell’ultima lezione, organizzerò un’uscita guidata che ti permetterà di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante le lezioni in aula.
Poi ci sarà l’ultimo incontro dove analizzeremo insieme gli esercizi svolti, discutendo pregi e difetti delle fotografie realizzate.
L’uscita sarà organizzata in collaborazione con Petra Cason Olivares di Numa Contemporary, che proporrà un Art Tour a tema fotografico.
Una volta formato il gruppo dei partecipanti, definiremo assieme la destinazione dell’uscita.
COSA SUCCEDE DOPO LA FINE DEL CORSO?
Ogni partecipante sarà incluso in un gruppo di discussione privato tramite email.
Questa modalità sarà utile per condividere le proprie foto ed esperienze e ricevere feedback da parte mia.
Verranno anche condivisi approfondimenti e informazioni sul mondo della fotografia e sugli argomenti affrontati durante il corso.
Inoltre ci saranno occasioni per fare uscite fotografiche di gruppo, un’ottima opportunità per divertirsi e condividere la propria passione per la fotografia.
Compila il form qui sotto per iscriverti al corso
La Tinaia di Villa Fabris a Thiene.
C'è un ampio e comodo parcheggio vicino e l'aula si trova a sinistra dell'ingresso di Villa Fabris, un edificio a parte chiamato TINAIA.
Puoi entrare in villa da qui: https://maps.app.goo.gl/R24DQDkYNZHj5dpe7
La partecipazione al corso costa
⭐ 150 euro ⭐
Non comprende: il costo del biglietto di ingresso del luogo scelto per l'uscita guidata e il trasporto verso il luogo stesso
Se hai bisogno di maggiori informazioni prima di iscriverti, ti suggerisco di visitare la pagina di contatto e compilare il form.
Grazie!
Calendario Edizione 2/2025 (Maggio 2025):
SABATO 3 maggio 2025 dalle ore 14 alle ore 17 presso Villa Fabris
SABATO 10 maggio 2025 dalle ore 14 alle ore 17 presso Villa Fabris
SABATO 17 maggio 2025 dalle ore 14 alle ore 17 presso Villa Fabris
SABATO 24 maggio 2025 USCITA PRATICA con VISITA GUIDATA (orari e luogo da definire)
DOMENICA 25 maggio 2025 dalle ore 14 alle ore 17 presso Villa Fabris